Elettrodomestici da incasso

Se dovete arredare la vostra cucina, oppure state pensando ad un restyling, è necessario considerare l’acquisto di nuovi elettrodomestici, come sceglierli? Sono diversi i criteri di valutazione alla base della scelta di un elettrodomestico da incasso, alcuni dei quali variano in funzione del tipo di apparecchio, al di là del budget a disposizione e dello stile della cucina, bisogna considerare le dimensioni del vano all’interno del quale l’elettrodomestico va alloggiato. E’ importante calcolare con precisione lo spazio disponibile e utilizzabile, onde evitare spiacevoli sorprese al momento dell’installazione, nel caso siamo in grado di fornire un servizio di falegnameria. Dopo aver verificato il lato tecnico ci sono da tener conto la qualità dei materiali per una lunga durata nel tempo, la rumorosità, la tecnologia integrata ed infine non meno importante la classe energetica per il contenimento dei consumi. In base ad una attenta valutazione ed un eventuale sopralluogo siamo in grado di consigliare ai nostri clienti l’elettrodomestico più adatto garantendo un incasso a regola d’arte.

Forni

Lavastoviglie

Frigoriferi

Piani cottura

Forni

Il forno, protagonista assoluto di ogni cucina, è tra tutti l’elettrodomestico più ricco di opzioni, funzionalità e tecnologia. Esistono modelli che uniscono la modalità di cottura ventilata a quella statica e in alcuni casi anche le microonde. Più di recente, a queste due modalità di cottura si è aggiunta anche la cottura a vapore, che sfrutta il calore prodotto dal vapore per cuocere i cibi in maniera sana e leggera, mantenendo intatte tutte le loro proprietà organolettiche.

Whirpool
W6 OM5 4S

Cavità XXL 73 lt.
Classe Energetica A+
Tecnologia Smart Clean

Electrolux
EZB1110AAX

4 Funzioni
Classe Energetica A
Cavità 53lt.

Neff fullsteam
B47FS22GO

Home Connect
Classe Energetica A+
Cavità 71lt.

Whirpool
multifunzione
AKZ9 635 NB

Cavità XXL 73 lt.
Classe Energetica A+
Linea estetica urban

Samsung
multifunzione
NV70K2340RS

Cavità XXL 70 lt.
Doppia ventola
Porta Drop Down

Lavastoviglie

La lavastoviglie negli anni si è rivelata un’alleata irrinunciabile in cucina, facendo risparmiare nei consumi energetici e tempo nelle mansioni domestiche. E’ importante sottolineare che il consumo medio d’acqua della lavastoviglie si aggira intorno ai 10 litri mentre quello di un lavaggio a mano può superare i 50 litri. La prima distinzione importante da fare quando si vuole acquistare una lavastoviglie è la tipologia: – lavastoviglie da libera installazione o free standing;

– lavastoviglie da incasso a scomparsa totale;
– lavastoviglie da incasso a scomparsa parziale;
– lavastoviglie da sottopiano;
– lavastoviglie compatta da appoggio.

Whirpool
WI 7020 PF

14 coperti
Classe Energetica E
Display digitale

Electrolux
KSEB7300L

13 coperti
Classe Energetica D
8 programmi

Indesit
DSIE 2B10

10 coperti
Classe Energetica F
5 programmi

Frigoriferi

E’ sicuramente l’elettrodomestico più amato in cucina. Il frigorifero è indispensabile e necessario per la conservazione del cibo. Nessuno può farne più a meno. Presente in tutte le case, il frigorifero si presenta in varie tipologie: numerosi sono infatti i modelli in vendita. Ognuno è caratterizzato da particolari funzioni e da accessori interni. Nel momento dell’acquisto, bisogna sempre dare uno sguardo alle caratteristiche, al consumo, alle modalità di conservazione degli alimenti e alle sue funzioni. Il primo criterio da valutare è il tipo di installazione, quindi libera installazione o da incasso, perché da questo dipende la possibilità di inserire un determinato modello negli spazi che si hanno a disposizione in cucina. Un’altra variabile da prendere in considerazione è quella della capienza, direttamente proporzionale alle dimensioni: più il nucleo famigliare è numeroso, più sarà necessario virare su un elettrodomestico dal volume maggiore. Il volume che è segnato sull’etichetta vi darà una coordinata generale. Sempre dall’etichetta è possibile analizzare il consumo energetico e la rumorosità del frigorifero. Il sistema di raffreddamento può essere:
– STATICO: l’aria si deposita più facilmente sul fondo per cui gli alimenti, posti nei vari ripiani, si raffredderanno a temperature diverse e necessita di essere sbrinato di tanto in tanto
– VENTILATO: avendo la ventola, il freddo raggiunge in modo omogeneo tutti i ripiani ma, anche in questo caso, necessita lo sbrinamento manuale.
– NO FROST: una caratteristica molto funzionale e presente ormai nei modelli più recenti, evita la formazione di brina all’interno del freezer e mantiene sempre una temperatura costante. In questo modo non sarà necessario lo sbrinamento manuale dell’apparecchio.

Liebherr mod.
ICNSf 5103

251 Litri
Classe Energetica F
Rumorosità 35 dBA

Electrolux
KRB1AF12S

207 Litri
Classe Energetica F
Rumorosità 35 dBA

Indesit
DSIE 2B10

10 coperti
Classe Energetica F
5 programmi

Piani Cottura

Il piano cottura da incasso è l’elemento principale della cucina, è importante sia dal punto di vista funzionale che estetico. Quando si considera l’acquisto di un nuovo modello, occorre valutare alcuni aspetti, tenendo conto delle caratteristiche della cucina e delle proprie esigenze. Ne esistono diversi tipi, distinti in base al numero di fuochi, ai materiali con cui sono realizzati e al tipo di alimentazione che ne permette il funzionamento. I piani cottura a gas sono quelli più diffusi e di più semplice utilizzo. I piani a induzione sono quelli più efficienti visto che riscaldano la pentola in metà tempo rispetto ai piani tradizionali, consentendo un maggior risparmio energetico.

Whirpool
GMWL 628/IXL

Griglie in ghisa lavabili
4 Bruciatori a gas
Manopole in cromo satinato

Elleci
Plano 60, G40

Griglie in ghisa
4 fuochi a gas
Manopola flat silver

La Germania
P6801D9X/19

Griglie in ghisa
4 fuochi
Acciaio inossidabile